
​
Immaginiamo un mondo in cui sia possibile vivere fluidamente con il proprio corpo, le proprie emozioni e il contesto in cui ci si trova, trasformando il malessere attraverso la consapevolezza e ritrovando il proprio naturale equilibrio, così da poter riprendere in mano il proprio cammino in modo autentico e autonomo.
Il nostro approccio unisce scienza, cuore e consapevolezza per accompagnare le persone nella trasformazione di ciò che è bloccato in qualcosa che può tornare a scorrere liberamente.
​
Offriamo un percorso di accompagnamento che integra osteopatia, approcci strutturali e funzionali per aiutare le persone a ritrovare equilibrio e funzionalità . Attraverso un lavoro attento sul corpo e sulle sue dinamiche, portiamo maggiore consapevolezza fisica ed emozionale, favorendo l’autonomia dell’individuo in relazione al suo ambiente interno ed esterno.
​
Cosa Proponiamo ?
Cure strutturali
Osteopatia strutturale
La struttura influisce sulla funzione e le disfunzioni derivano da restrizioni del tessuto connettivo, dette "lesioni osteopatiche". Queste non guariscono spontaneamente né con il solo esercizio, e la loro reversibilità dipende dallo stato del tessuto. L’osteopatia, attraverso manipolazioni specifiche, ne ripristina la mobilità , consentendo il recupero della funzione, che va poi mantenuta con uno stile di vita adeguato.
Cure funzionali I
Pancafit - Pilates
Per mantenere e potenziare i risultati, è fondamentale un percorso mirato. La Pancafit aiuta a riequilibrare la postura armonizzando il sistema tonico-posturale e riducendo i compensi, mentre il Pilates, con esercizi dinamici, allena la funzione migliorando forza, controllo e mobilità . Questo approccio progressivo ottimizza il recupero e previene nuove disfunzioni.
Cure funzionali II
Naturopatia - Massaggi - Iridologia
La Naturopata favorisce l’equilibrio dell’organismo con strategie personalizzate, stimolando la vitalità in modo naturale e non invasivo per attivare l’autoguarigione. Non si limita ai sintomi, ma ricerca le cause del disturbo. Di grande supporto può essere l’analisi iridologica per individuare punti di forza, predisposizioni e carenze da riequilibrare e l'integrazione di massaggi, o della cromopuntura.
Le cure strutturali, come l'osteopatia, mirano a trattare i tessuti sclerotizzati che limitano l'adattamento funzionale nel corpo fisico.
​
Le cure funzionali, invece, intervengono sui tessuti ancora sani ma non pienamente efficienti, migliorandone la funzione per correggere anche eventuali difetti posturali.
​
Queste cure iniziano focalizzandosi sull’ambiente interno dell’individuo, adottando inizialmente un approccio consapevolmente riduzionista. Progressivamente, ampliano la consapevolezza includendo la sfera emotiva e, col tempo, considerando anche l’ambiente esterno, come il contesto famigliare, sociale e collettivo.
Accompagnamento
Il silenzio nella cura è uno spazio di ascolto profondo, in cui le parole cedono il posto alla presenza e alla consapevolezza. È un ponte tra il praticante e il paziente, permettendo di accogliere emozioni, sensazioni e memorie senza giudicare.
__________________________________________________________________
​
Attraverso il sentire corporeo, il praticante aiuta a riconoscere blocchi emozionali e memorie inconsce, facilitando la riconnessione con sé stessi e la riduzione della sofferenza con umiltà e sensibilità .
Lun-Ven
9:00 - 18:30
CONTATTATE IL NOSTRO CENTRO
PER FISSARE UN APPUNTAMENTO
O PER AVERE ULTERIORI SPIEGAZIONI
​
APPUNTAMENTI NON DISDETTI
24 ORE IN ANTICIPO
VERRANNO CONTEGGIATI !!!
MEDIAMENTE 100 -120 CHF
​​​
RICONOSCIUTO DALLA
CASSA MALATI COMPLEMENTARE
​
AUTORIZZAZIONE INTERCANTONALE ALL'ESERCIZIO
DIPL.CDS-GDK
​