Osteopatia strutturale / Etiopatia
“L’arte della terapia manuale è antica.
Stimo molto coloro che l’ hanno scoperta, come coloro che di generazione in generazione mi succederanno e contribuiranno allo sviluppo dell’ Arte naturale del guarire.”
​
(Ippocrate 435 a.C).

Concetto
L’Etiopatia-osteopatia si basa sul principio che la struttura sostiene la funzione: le disfunzioni derivano da alterazioni strutturali che limitano la mobilità del tessuto connettivo (lesioni etiopatiche). Tali lesioni non si risolvono spontaneamente e richiedono manipolazioni mirate per ristabilire la funzionalità.
​
Consultazione
Dopo l’anamnesi, l’osteopata valuta il bilancio biomeccanico e individua le zone di resistenza tessutale locali o a distanza. Il trattamento mira a ripristinare l'elasticità tessutale attraverso manipolazioni specifiche, che si traduce con una migliorata mobilità e funzionalità.
Esami medici possono supportare la diagnosi.
​
Reazioni e Indicazioni
Dopo il trattamento, possono verificarsi reazioni fisiologiche temporanee come febbre o infiammazioni. L’Etiopatia-osteopatia è indicata per disturbi muscolo-scheletrici ,organici o del cranio ( neonati,bambini...)
Attila Rizzello ​​​​Fondatore Goccediolos
Osteopata dipl CDS-CDK (esame Intercantonale )
RME Riconosciuto dalle casse malati con copertura medicina complementare