Pilates

Valeria Antigo
​Sono Valeria Antigo, massaggiatrice cantonale professionale, terapista complementare cantonale ed insegnante certificata di Pilates.
​
Ti aspetto al Centro Goccediolos per intraprendere un percorso di miglioramento fisico e di benessere a 360º!
​
L'obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l’individuo a muoversi con economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei sei principi base che costituiscono la tecnica.
​
1- CONCENTRAZIONE
La concentrazione è fondamentale affinché si possano eseguire correttamente gli esercizi richiesti. Pertanto è necessario prestare molta attenzione ad ogni movimento. Infatti bisogna essere consapevoli della propria postura mantenuta durante l’esecuzione dell’esercizio.
2- CONTROLLO
Attraverso la concentrazione, si deve arrivare ad avere il totale controllo di ogni movimento poiché muoversi senza controllo può provocare infortuni. Il metodo Pilates insegna quindi ad avere il pieno controllo proprio corpo e a non essere esclusivamente al servizio di esso.
3- BARICENTRO
Il baricentro viene inteso anche come stabilizzazione del bacino, attraverso il lavoro sinergico dell’area addominale con quella lombare, volta al mantenimento della posizione neutra (neutral position). Un appropriato sviluppo del lavoro sul baricentro significa minor dispendio energetico ed una ridotta incidenza di infortuni e di sintomatologia dolorosa posturale, lombare e dorsale.​
4- FLUIDITÀ DEL MOVIMENTO
Nessun movimento deve essere eseguito in modo rigido e contratto, così come non deve essere né troppo rapido né troppo lento. Nel movimento ci deve essere armonia, grazia e fluidità unita al controllo del movimento stesso. Secondo J.H. Pilates la fluidità dei movimenti deriva dalla forza del baricentro.​
5- PRECISIONE
La precisione è un altro aspetto fondamentale che deriva dal controllo. La mancanza di controllo nell’esecuzione di un esercizio porta inevitabilmente ad una scorretta interpretazione ed esecuzione.
6- RESPIRAZIONE
La respirazione è l’ultima della lista affinché sia invece uno dei primi, fra i principi elencati, ad essere ricordato. Fluide e complete, inspirazione ed espirazione, sono parte integrante di ogni esercizio del metodo pilates. La respirazione deve essere correttamente coordinata con i movimenti, per questo ogni esercizio del metodo pilates è accompagnato da precise indicazioni per una corretta respirazione.
​